Il 28 febbraio doppia assemblea dei soci: straordinaria e ordinaria

Il 28 febbraio doppia assemblea dei soci: straordinaria e ordinaria

Si svolgerà venerdì 28 febbraio l’annuale assemblea dei soci della Pro Loco di Pasian di Prato. Per tutti i tesserati l’appuntamento avrà luogo nei locali Pro Loco di via F. Missio 6, a Pasian di Prato, in prima convocazione alle 19.30 e in seconda convocazione alle 20.30.

L’assemblea straordinaria: cambia lo statuto

La serata si configura come un momento doppiamente importante. L’assemblea avrà, innanzitutto, un carattere straordinario: il D.Lgs.117/17 (c.d. “Codice del Terzo settore”) rende necessario, per la Pro Loco, dotarsi di un nuovo statuto che la configuri formalmente come associazione di promozione sociale. Considerando che ai sensi dell’art. 8.7 del vigente statuto Pro Loco esso stesso non può essere modificato da un’assemblea ordinaria, ecco spiegato il motivo di straordinarietà dell’evento.

Le modifiche sostanziali allo statuto saranno spiegate in un prossimo articolo.

L’assemblea ordinaria: si approvano i bilanci

A seguire, nella stessa serata, si svolgerà la consueta assemblea annuale dei soci della Pro Loco di Pasian di Prato. Oltre a discutere e approvare i bilanci consuntivo 2019 e preventivo 2020, l’assemblea sarà un’occasione per ripercorrere le tappe percorse nel 2019 – un anno conclusosi con l’importante ricorrenza del 25° di fondazione della Pro Loco – e gettare uno sguardo alle prossime iniziative in calendario.

Ricordiamo che all’assemblea possono prendere parte tutti i soci; quelli ordinari e sostenitori debbono essere in regola con il versamento della quota sociale dell’anno in cui si svolge l’assemblea.

La parola del futuro? «Insieme»

Non solo uno sguardo al passato, ma anche un occhio al futuro. «Siamo entrati in un decennio che prospetta grandi difficoltà per il mondo dell’associazionismo – spiega il presidente Enrico Rosso nella lettera di convocazione inviata ai soci –: ci si incontra sempre di meno, i giovani non ci sono, i capelli diventano sempre più bianchi (sempre che ci siano ancora)».

«Tuttavia – conclude il presidente –, non possiamo dimenticare che la Pro Loco ha la speranza nel suo DNA (ricordiamo il nostro motto: «Insieme per progredire»). È insieme, appunto, la parola che deve tornare alla ribalta.»