
Non solo weekend. Serata bavarese e cinema all’aperto sono infrasettimanali
Il primo weekend di «Pasian di Prato in festa 2019» si è chiuso al di sopra ogni aspettativa: ottima la partecipazione di pubblico, molto graditi i complessi musicali. «Buona la prima» sia per il mercatino dell’usato, sia per il concorso fotografico su Instagram. Il pranzo con i piatti alle erbe, poi, è stato davvero apprezzatissimo. Ma al di là delle iniziative, l’aspetto migliore è stato l’incontro tra persone, magari vecchi amici che non si vedevano da mesi o anni, e il sedersi a tavola a parlare guardandosi negli occhi.
Non serve attendere il prossimo weekend per riassaporare l’atmosfera festosa di Pasian di Prato in festa: i giorni infrasettimanali possono riservare sorprese talvolta inaspettate!
Martedì risate in famiglia con il cinema all’aperto
I cancelli dell’area festeggiamenti si riapriranno già martedì 11 giugno, per accogliere in particolare le famiglie. La serata propone – a partire dalle 19.00 – una cena a menu fisso con wurstel e patatine fritte al prezzo di 5 € (bevande escluse). Alle 21.00, ossia quando il sole sarà sufficientemente basso, ecco accendersi il proiettore per la divertentissima commedia «10 giorni senza mamma», con Fabio De Luigi nei panni di un papà a cui la mamma lascia in affido per dieci giorni i tre figli. Tra equivoci e tranelli, le risate sono assicurate. Qui sotto il trailer ufficiale.
Sempre martedì e sempre alle 19.00, i locali del Centro di Aggregazione Giovanile situati nei pressi dell’area festeggiamenti apriranno per accogliere la mostra realizzata dalla Cooperativa di Pasian di Prato per celebrare il suo centesimo anno di fondazione.
Mercoledì a tavola (e nei boccali) si parlerà tedesco
Mercoledì invece sarà il turno dei sapori e dell’allegria dell’Europa centrale. Le cucine di via Missio, infatti, proporranno un nuovo menu fisso con wienerschnitzel e patatine fritte al prezzo di 8 € (bevande escluse). Durante la serata, al bar, saranno disponibili alcune birre speciali: oltre alle classiche austriache alla spina e alle artigianali Garlatti Costa (di cui sono sempre disponibili la chiara Opalita e l’ambrata Liquidambra), mercoledì al bar si potranno trovare anche una versione bionda a caduta della Muraurer, birra della Stiria, e la doppio-malto Sixtus della Forst, birra scura di produzione altoatesina.
La serata sarà piacevolmente allietata dalla presenza dei Folketitrai, goliardico gruppo musicale itinerante.