Storia, gastonomia e arte. Sono tre le mostre di Pasian di Prato in festa 2019. E una virtuale.

Storia, gastonomia e arte. Sono tre le mostre di Pasian di Prato in festa 2019. E una virtuale.

Tre più una. Tante sono le opportunità culturali offerte da Pasian di Prato in festa 2019, la kermesse in corso di svolgimento che fino al 16 giugno allieterà le serate dei pasianesi e non solo.

L’attesa è più saporita conscendo le erbe dei piatti tipici

Quali erbe spontanee sono presenti nei piatti tipici di Pasian di Prato? Se lo saranno chiesti in molti, stando in fila per i tortelloni o l’orzotto. Gli erbari della Pro Loco, sempre a disposizione dei visitatori, sono stati trasporti in una mostra esposta in prossimità delle cucine di «Pasian di Prato in festa». Sarà possibile scoprire i nomi, le caratteristiche e le prorietà alimentari del Confenòn, della Lidrichesse, dello Sclopìt, degli Urtiçons e così via. Sono ben tredici i pannelli espositivi, per un percorso culturale capace letteralmente di far venire l’acquolina in bocca.

La Cooperativa mette in mostra 100 anni di «ferri del mestiere»

La seconda – ma solo in ordine di apertura – è una mostra organizzata dalla Cooperativa di Consumo di Pasian di Prato, nell’anno del centenario della sua fondazione. Ospitata presso il nuovissimo Centro di Aggregazione Giovanile situato presso l’area festeggiamenti, la mostra sarà inaugurata martedì 11 giugno, alle 19.00, alla presenza delle autorità. In esposizione ci sono diversi macchinari e attrezzi in dotazione alla Cooperativa e risalenti agli anni ’60 e’ 70 del 1900, come per esempio i primi registri di cassa e le prime cacolatrici. Interessanti i «ferri del mestiere» usati dai norcini per la lavorazione delle carni del maiale. Naturalmente non mancano alcune foto che ricordano momenti importanti della vita della Cooperativa pasianese.

Non mancano i quadri del concorso di pittura

Non può mancare la rassegna artistica più tradizionale – giunta quest’anno alla diciassettesima edizione -, ossia quella del concorso ex-tempore di pittura. XXX le opere in concorso, la cui esposizione sarà aperta venerdì 14 giugno alle 18.00 negli spazi dell’area festeggiamenti.

Alcune delle opere saranno esposte nei giorni a venire anche nella galleria Italian Secret di Udine, presso l’omonimo locale in piazza San Giacomo. Si tratta di un’ulteriore occasione di visibilità sia per gli artisti coinvolti, sia per una proposta culturale che ormai è entrata nella tradizione delle rassegne d’arte di questo angolo d’Italia.

C’è anche una mostra “virtuale”… su Instagram

Il social media delle immagini, all’hashtag #ViviPasian19, ospita le 32 foto partecipanti al primo concorso fotografico che la Pro Loco pasianese ha indetto esclusivamente su web, il cui vincitore è risultato il giovane fotografo Vianor Culacec. I pregevoli scatti si possono sfogliare direttamente dal proprio smartphone, scaricando e accedendo all’applicazione Instagram.